logo intero jsp 24 25

Stage Selettivo per l' annata 2025 2026

SCUOLA CALCIO JSP
SANTANGELO S.V.
STAGE CALCISTICO TOTALMENTE GRATUITO
dal 07 Luglio al 1 Agosto '25
Vieni a conoscere la nostra grande scuola calcio.
Societá Seria ed organizzata dove primeggia educazione e rispetto.
Zero illusioni.
Non tutti diventano Calciatori, ma tutti devono diventare uomini 
Cosa aspetti? Chiama
Dove si svolgeranno gli stage ?
 al @santangelo Sport Village a Caserta (zona Centurano)

Riconoscimento Club Giovanile 3° Livello 2024 2025

QUARTO ANNO CONSECUTIVO
Club Giovanile di Terzo Livello
Si è aggiunta la quarta stella 
Per il quarto anno consecutivo l' ASD Juve San Prisco ottiene il riconoscimento, da parte della FIGC sul comunicato n. 202 figc , come Club Giovanile di Terzo Livello.
Lavoro e impegno da parte di tutto lo staff per ottenere questo prestigioso riconoscimento .
Un passettino alla volta per arrivare sempre più in alto.
Un Club Giovanile di Terzo Livello, secondo la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), è un riconoscimento ufficiale che attesta l'eccellenza del settore giovanile di una società sportiva. Questo significa che la società dimostra di avere un'organizzazione, una struttura e standard qualitativi elevati nel lavoro con i giovani calciatori.

Safeguarding

Il calcio deve essere un’esperienza positiva e sicura per tutti i bambini e per tutti i ragazzi

In linea con i propri principi fondanti e gli obiettivi che persegue, l’attività calcistica giovanile dell'ASD JUVE SAN PRISCO è regolata dal Settore Giovanile e Scolastico tenendo presente quanto riportato dalla Carta dei Diritti dei ragazzi allo sport dell’O.N.U. che orienta le norme con le quali viene organizzata l’attività dai 5 ai 16 anni.

Cos'è significa SafeGuarding?

Vuol dire Salvaguardare cioè adottare tutte le misure ragionevoli per prevenire il verificarsi di danni, in particolare di sfruttamento sessuale, abusi e molestie; proteggere le persone, in particolare adulti e bambini vulnerabili, da tali danni; e di rispondere adeguatamente quando si verifica un danno. Questa definizione trae spunto dai nostri valori e principi e modella la nostra cultura. Presta particolare attenzione alla prevenzione e alla risposta ai danni derivanti da qualsiasi potenziale, effettivo o tentato abuso di potere, fiducia o vulnerabilità, in particolare per scopi sessuali.

Riforma dello Sport – Linee Guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta Modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e Codici di condotta ex art. 16, D.lgs. 39/2021 (c.d. “Riforma dello Sport”).

L' ASD JUVE SAN PRISCO con Verbale del Consiglio Direttivo del 27/08/2024, ha approvato le Linee Guida per la predisposizione dei  modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta  e tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista dal D.lgs. 11 aprile 2006, n. 198 o per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale.

Con l'adozione del Codice di condotta l'ASD JUVE SAN PRISCO si impegna a contrastare le seguenti fattispecie di abuso, violenza e discriminazione:

a) l’abuso psicologico; 

b) l’abuso fisico; 

c) la molestia sessuale; 

d) l’abuso sessuale; 

e) la negligenza; 

f) l’incuria; 

g) l’abuso di matrice religiosa; 

h) il bullismo, il cyberbullismo; 

i) i comportamenti discriminatori.

Il Responsabile Safeguarding è l'avv. Vincenzo Foniciello.

Siamo sempre disponibili per rispondere a qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la sicurezza e il benessere dei nostri membri.

voucher 2025 2026

VOUCHER SPORTIVO 2025/2026
 La Scuola Calcio JSP  rientra nell' elenco delle società ammesse.
L’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport (ARUS), in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 86 del 24/02/2025, ha approvato con Determina Dirigenziale n. 102 del 30/06/2025, la nuova procedura telematica per la presentazione delle domande di accesso al Voucher Sportivo per Minori per l'annualità 2025/2026.
L'iniziativa, promossa dalla Regione Campania, ha l'obiettivo di sostenere le famiglie e garantire il diritto allo sport. Le finalità principali del Voucher sono: prevenire l'abbandono della pratica motoria, agevolare le famiglie con reddito medio-basso e a favorire l’accesso allo sport per i minori con disabilità.
Possono presentare domanda i nuclei familiari residenti in Campania con un ISEE che rientri nei seguenti parametri:
ISEE fino a € 17.000,00 per i nuclei familiari con un massimo di tre figli;
ISEE fino a € 28.000,00 per i nuclei familiari composti da quattro o più figli.
Il contributo massimo erogabile è di € 400,00 per ciascun minore di età compresa tra i 6 e i 15 anni. Il voucher è spendibile esclusivamente presso le associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) accreditate, il cui elenco sarà disponibile sulla piattaforma al momento della presentazione della domanda.
La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente online a partire dal 1° luglio 2025 e fino al 31 luglio 2025, tramite il servizio digitale dedicato, denominato “Domanda Voucher Sportivo Minori 2025/2026”. Il servizio è accessibile tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS) al seguente link: https://servizi-digitali.regione.campania.it/VoucherSport....

Ultimi Articoli